All categories
caret-down
cartcart

Folli, sonnambule, sartine. La voce femminile nell'Ottocento italiano

 
Folli, sonnambule, sartine. La voce femminile nell'Ottocento italiano

Description

Innamorate, folli, vittime, sonnambule, le donne sono le protagoniste del melodramma, che trova il centro emotivo e fantastico nelle loro pene e nei loro ardori; sia che vestano i panni di regine, sacerdotesse o di semplici paesane, le eroine operistiche conducono il gioco che si conclude immancabilmente con la loro immolazione sacrificale. Da Medea a Mimì, la donna riempie la scena con la sua tragica presenza, ma soprattutto con la sua voce, intrisa di sensualità e di padronanza tecnica. Perché è tanto appassionante la sconfitta dell'eroina? Cosa comunica la qualità della voce di un'interprete? Perché la storia di Traviata continua a commuovere le platee disincantate di oggi? Questo libro cerca di svelare il segreto che ancora oggi il melodramma è riuscito a mantenere, come ultimo prezioso cifrario dei sentimenti.

Product details

EAN/ISBN:
9788871669700
Medium:
Paperback
Number of pages:
238
Publication date:
2006-10-01
Publisher:
Le Lettere
EAN/ISBN:
9788871669700
Medium:
Paperback
Number of pages:
238
Publication date:
2006-10-01
Publisher:
Le Lettere

Shipping

laposte
The edition supplied may vary.
Currently sold out