Nei millenni che furono, accadde questo: un giovane principe indiano, Siddhartha, rampollo di una potente dinastia, scambi\u00f2 la sontuosa reggia in cui era nato insieme ai suoi privilegi per la fredda solitudine di una foresta. Ne seguirono lunghi anni di studio e di meditazione finch\u00e9, all'improvviso, non giunse l'illuminazione a dimostrare a chiunque avesse dubitato delle scelte di Siddharta quanto fosse stato giusto lasciare tutto pur di scoprire se stesso. Da quel momento in poi, il nome di quel principe, Buddha, sarebbe stato mormorato da milioni di persone in tutto il mondo nei momenti di sconforto o di ispirazione. Ma la fede non serve a dimenticare come la storia del principe indiano fu soprattutto la storia di un uomo. Una biografia avventurosa e poetica che, con umilt\u00e0 e ammirazione, Edwin Arnold ricostruisce sulla base della sua profonda conoscenza dei testi orientali e di una realt\u00e0 che, con il trascorrere dei secoli, non ha fatto che continuare a svelare l'attualit\u00e0 del pensiero del Buddha insieme al grande fascino di un personaggio senza tempo.<\/P>"