All categories
caret-down
cartcart

Banalità: Luoghi comuni, semeiotica, social network (Campo aperto)

 
Only 1 items left in stock
Banalità: Luoghi comuni, semeiotica, social network (Campo aperto)

Description


La banalità è il nostro nuovo demone. È da quest"ultima che vogliamo rifuggire, come dalla noia, ma è questa stessa fuga a renderci sempre più banali (e noiosi, e annoiati). Per i luoghi comuni proviamo esplicite repulsioni e recondite attrazioni, la nostra idea di successo è che tutti notino come siamo bravi a svincolarci, almeno momentaneamente, da essi. In queste pagine Bartezzaghi si arrischia a seguire due convinzioni. La prima è che abbiamo sbagliato spauracchio e che convenga invece cercare di "avere un buon rapportö (come oggi si dice) con la banalità, nostra e altrui. Come accade con le persone, per "avere un buon rapportö con qualcuno occorre guardarlo in faccia, conoscerlo, rivolgersi a lui con schiettezza. Dobbiamo farci amica la banalità. La seconda convinzione è che i social network oggi sono un ambiente particolarmente adatto a farcela guardare in faccia e a conoscerla. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

EAN/ISBN:
9788845299636
Medium:
Paperback
Number of pages:
272
Publication date:
2019-02-27
Publisher:
Bompiani
Manufacturer:
Unknown
EAN/ISBN:
9788845299636
Medium:
Paperback
Number of pages:
272
Publication date:
2019-02-27
Publisher:
Bompiani
Manufacturer:
Unknown

Shipping

laposte
The edition supplied may vary.
Condition
Condition
Learn more
€1.69
available immediately
€1.69
incl. VAT, plus  Shipping costs
paypalvisamastercardamexcartebleue
  • Icon badgeChecked second-hand items
  • Icon packageFree shipping from €19
  • Icon vanWith you in 2-4 working days