All categories
caret-down
cartcart

Storia della pala d'altare nel Rinascimento italiano (Testi e pretesti)

 
From unknown
Only 1 items left in stock
Storia della pala d'altare nel Rinascimento italiano (Testi e pretesti)

Description


Uno dei più grandi storici dell'arte del Novecento ripercorre in questo libro le fasi più significative della storia della pala d'altare, dalle origini al Cinquecento. Protagonista indiscussa della pittura italiana nell'arco di tre secoli, la pala d'altare rappresenta un genere a sé, e come tale merita di essere indagata e analizzata. E proprio cimentandosi con questo particolare veicolo espressivo che pittori del calibro di Masaccio, Mantegna, Piero della Francesca e Tiziano hanno definito il loro stile e sancito l'immortalità delle loro opere. Prendendo spunto dal problema teorico della pala d'altare, l'autore ne rintraccia le origini nelle produzioni artistiche del 1100-1200, per dedicarsi infine a un'analisi storica della pala italiana attraverso l'esame di alcuni esempi fra i più significativi. Un libro per esperti e meno esperti, per chi intende approfondire un tema appassionante e per chi vi si avvicina per la prima volta.

Product details

EAN/ISBN:
9788842492528
Medium:
paperback
Number of pages:
121
Publication date:
2006-01-01
EAN/ISBN:
9788842492528
Medium:
paperback
Number of pages:
121
Publication date:
2006-01-01

Shipping

laposte
The edition supplied may vary.
Condition
Condition
Learn more
€9.07
available immediately
€9.07
incl. VAT, plus  Shipping costs
paypalvisamastercardamexcartebleue
  • Icon badgeChecked second-hand items
  • Icon packageFree shipping from €19
  • Icon vanWith you in 2-4 working days