All categories
caret-down
cartcart

La rappresentazione del mondo nel fanciullo

 
Only 1 items left in stock
La rappresentazione del mondo nel fanciullo

Description

Il bambino non è, come voleva Rousseau, un semplice homunculus, ovvero un uomo in miniatura non ancora completo, bensì un essere sui generis, il cui sviluppo affettivo e cognitivo passa attraverso fasi differenziate e obbedisce a leggi proprie. È questo l'assunto fondamentale da cui parte Jean Piaget e che segna la sua intera opera: la differenza qualitativa tra il pensiero adulto e quello infantile. Così, quelle nozioni e rappresentazioni che all'adulto possono apparire come il risultato di una lettura immediata della realtà, sono invece il prodotto di una progressiva coordinazione di dati o attività più elementari da parte del bambino: sono insomma l'esito di un processo di "costruzione", irriducibile alle leggi della natura fisica e biologica. L'introduzione di queste metodologie specifiche sono la sfida e il principale contributo di Jean Piaget alla conoscenza scientifica.

Product details

EAN/ISBN:
9788833924458
Medium:
Paperback
Number of pages:
398
Publication date:
2013-03-01
Publisher:
Bollati Boringhieri
EAN/ISBN:
9788833924458
Medium:
Paperback
Number of pages:
398
Publication date:
2013-03-01
Publisher:
Bollati Boringhieri

Shipping

laposte
The edition supplied may vary.
Condition
Condition
Learn more
€6.49
available immediately
€6.49
incl. VAT, plus  Shipping costs
paypalvisamastercardamexcartebleue
  • Icon badgeChecked second-hand items
  • Icon packageFree shipping from €19
  • Icon vanWith you in 2-4 working days