All categories
caret-down
cartcart

Gli uccelli della solitudine. Solidarietà, gerarchie e gruppi d'età a Timbuctu

 
Only 1 items left in stock
Gli uccelli della solitudine. Solidarietà, gerarchie e gruppi d'età a Timbuctu

Description

Lo sguardo dell'antropologo Marco Aime, che in questa sua ricognizione ha avuto come collaboratore Ismael Haidara Dadié, torna a posarsi su Timbuctu, "mitica" città carica di storia ai margini del deserto, che nei secoli ha dato vita a una società complessa, articolata in rigide gerarchie. I cittadini, molti dei quali esponenti di una borghesia commerciale ricca e colta, sono infatti legati non solo alla famiglia, ma anche all'etnia di appartenenza, alla casta, alla corporazione e alle kondey, che sono le "compagnie d'età". Si tratta di forme di associazionismo spontaneo che rappresentano la vera spina dorsale della società tombouctienne: basate esclusivamente sull'età e caratterizzate da un'assoluta uguaglianza interna e dall'impiego di un linguaggio scherzoso, le kondey realizzano una solidarietà tra coetanei che dura tutta la vita e unisce i membri del gruppo nel bene e nel male. Quando di una compagnia rimangono in vita poche persone, queste assumono un aspetto triste perché hanno visto i loro amici andarsene a poco a poco: a Timbuctu li chiamano "gli uccelli della solitudine".

Product details

EAN/ISBN:
9788833921617
Medium:
Paperback
Number of pages:
170
Publication date:
2010-09-01
Publisher:
Bollati Boringhieri
EAN/ISBN:
9788833921617
Medium:
Paperback
Number of pages:
170
Publication date:
2010-09-01
Publisher:
Bollati Boringhieri

Shipping

laposte
The edition supplied may vary.
Condition
Condition
Learn more
€1.72
available immediately
€1.72
incl. VAT, plus  Shipping costs
paypalvisamastercardamexcartebleue
  • Icon badgeChecked second-hand items
  • Icon packageFree shipping from €19
  • Icon vanWith you in 2-4 working days