Con \"Il mondo dipinto\" abbiamo dato voce a ventidue capolavori della pittura dal Trecento al Novecento. Ma la voce \u00e8 fatta di parole, e qualche volta si tratta di parole difficili. I pittori amano usare dei \"codici\" per comunicare tra di loro, anche se poi le loro opere hanno il potere, la magia di parlare a ciascuno di noi. Partendo di volta in volta da una diversa \"parola\", famosi dipinti di tutti i tempi ci raccontano i loro segreti. In questo nuovo volume ritornano alcuni vecchi amici, i maestri che avevamo gi\u00e0 incontrato lungo le pagine de \"Il mondo dipinto\": ecco Leonardo, Caravaggio, Vermeer e Picasso. Insieme a loro, entrano in scena nuovi protagonisti: per esempio, sar\u00e0 Jeronymus Bosch a spiegarci come usare la fantasia per comporre un capolavoro; Claude Monet ci introduce nel mondo degli Impressionisti; Piero della Francesca spiega l'uso delle ombre e Gustav Klimt ci accompagna nell'esplosione dei colori. Con l'indispensabile aiuto delle immagini, l'arte si racconta attraverso i secoli: figure, personaggi, artisti dialogano con noi e con il nostro tempo, per rinnovare l'emozione della bellezza e la magia della creativit\u00e0. Et\u00e0 di lettura: da 9 anni. <\/P>"