All categories
caret-down
cartcart

I poeti della Scuola siciliana

 
Only 1 items left in stock
I poeti della Scuola siciliana

Description

All'esaurirsi dell'esperienza sveva o addirittura quando la dinastia non è ancora tramontata, alcuni poeti nati e operanti in Toscana ripropongono con adattamenti il modello siciliano, mentre altri (quali Guittone d'Arezzo e Bonagiunta Orbicciani) tentano più decisamente il distacco e avviano la sperimentazione di forme relativamente più autonome: per comodità si possono chiamare Siculo-toscani i primi. Toscano-siculi i secondi. Ai Siculo-toscani è dedicato questo volume. Pur nella continuità con la Scuola, i testi dei Siculo-toscani presentano innovazioni indicative dell'avvio di una stagione poetica relativamente diversa: al cosmopolitismo della Magna Curia si sostituisce un evidente municipalismo che in parte si travasa nelle poesie, nelle quali ai tradizionali temi amorosi d'impronta lentiniana se ne affiancano altri che sono espressione della nuova coscienza cittadina e dei gruppi borghesi emergenti.

Product details

EAN/ISBN:
9788804573111
Medium:
Bound edition
Number of pages:
1253
Publication date:
2008-07-01
Publisher:
Mondadori
EAN/ISBN:
9788804573111
Medium:
Bound edition
Number of pages:
1253
Publication date:
2008-07-01
Publisher:
Mondadori

Shipping

laposte
The edition supplied may vary.
Condition
Condition
Learn more
€59.49
available immediately
€59.49
incl. VAT, plus  Shipping costs
paypalvisamastercardamexcartebleue
  • Icon badgeChecked second-hand items
  • Icon packageFree shipping from €19
  • Icon vanWith you in 2-4 working days