All categories
caret-down
cartcart

Tutela urbis. Il significato e la concezione della divinità tutelare cittadina nella religione romana (Potsdamer Altertumswissenschaftliche Beiträge)

 
Only 1 items left in stock
Tutela urbis. Il significato e la concezione della divinità tutelare cittadina nella religione romana (Potsdamer Altertumswissenschaftliche Beiträge)

Description

"È noto che tutte le città si trovano sotto la protezione di un dio" (Macrobio). Questa semplice considerazione comportava una serie di importanti conseguenze per i Romani, in primis sul piano religioso. Nel rapportarsi alle altre città, infatti, essi avvertivano il bisogno di entrare in contatto con la divinità tutelari di quei centri urbani; in caso di guerra, ciò avveniva talora mediante un particolare rito, l'evocatio, il cui scopo era di privare le città assediate, prima di espugnarle, delle loro divinità tutelari. L'indagine del rito evocatorio porta anche a considerare la riflessione dei Romani in merito al peculiare vincolo che univa gli dèi romani al luogo, espresso in maniera efficace dal genius e dalla misteriosa figura della divinità tutelare segreta di Roma.

Product details

EAN/ISBN:
9783515097857
Edition:
1. Aufl.
Medium:
Paperback
Number of pages:
266
Publication date:
2010-11-08
Publisher:
Franz Steiner Verlag
Languages:
italian
EAN/ISBN:
9783515097857
Edition:
1. Aufl.
Medium:
Paperback
Number of pages:
266
Publication date:
2010-11-08
Publisher:
Franz Steiner Verlag
Languages:
italian

Shipping

laposte
The edition supplied may vary.
Condition
Condition
Learn more
€50.00
available immediately
New €57.00 You save €7.00 (12%)
€50.00
incl. VAT, plus  Shipping costs
paypalvisamastercardamexcartebleue
  • Icon badgeChecked second-hand items
  • Icon packageFree shipping from €19
  • Icon vanWith you in 2-4 working days